L'istruzione if serve per far eseguire una operazione ad una funzione se si verifica una certa condizione.
Se le condizioni da verificare sono più di una si possono utilizzare degli if nidificati (cioè uno interno all'altro) tipo:
if (condizione 1)
allora esegui istruzione 1
else
if( condizione 2)
allora esegui istruzione 2
e cosi a secondo di quante sono le condizioni da verificare
E' ovvio che se sono molti l'istruzione if non è la più efficace tra le varie ipotesi
A questo proposito si può utilizzare l'istruzione switch
switch (espressione)
{
case 1 : istruzione ; break ;
case 2 : istruzione ; break ;
.....
default: istruzione ; break;
}
Il valore dell'espressione viene confortato con delle costanti se c'è uguaglianza viene eseguita istituzione corrispondente che potrebbe pure essere un blocco di istruzioni.
switch ( A)
{
case ' B' :
print ( " A è uguale a:", B);
break ;
case 'C' :
print ( " A è uguale a:", C);
break ;
print ( " A è uguale a:", B);
break ;
case 'C' :
print ( " A è uguale a:", C);
break ;
[....]
}