Un programma in MQL, come ogni codice di programmazione, è costituito da una successione di istruzioni. Un' istruzione può essere una assegnazione, una operazione logica o matematica, un confronto o un ciclo. Ogni istruzione esegue una operazione completa ed ogni istruzione termina con il punto e virgola (";")
int A = 5 ;
Quella scritta sopra è una istruzione di dichiarazione e assegnazione: nella stessa istruzione viene dichiarata la variabile "A" di tipo intero (int) e a questa variabile viene assegnato il valore 5.
Spesso è necessario creare una serie di istruzioni che debbano essere eseguite in blocco tutte assieme e magari più volte dal programma. In questo caso questo blocco di istruzioni viene delimitato da parentesi graffe e viene chiamato Funzione
Void Addizione
{
int A = 5;
int B = 2;
int C = A+B;
}
L'insieme di istruzioni contenute dentro la funzione, che qui viene chiamata Addizione, hanno come scopo quello di fare una operazione di addizione tra due variabili.
Le variabili vengono prima dichiarate e poi inizializzate con i valori 5 e 2.
Poi le variabili vengono sommate tra loro e il risultato viene assegnato alla variabile C precedentemente dichiarata di tipo "int".
{
int A = 5;
int B = 2;
int C = A+B;
}
L'insieme di istruzioni contenute dentro la funzione, che qui viene chiamata Addizione, hanno come scopo quello di fare una operazione di addizione tra due variabili.
Le variabili vengono prima dichiarate e poi inizializzate con i valori 5 e 2.
Poi le variabili vengono sommate tra loro e il risultato viene assegnato alla variabile C precedentemente dichiarata di tipo "int".
Nessun commento:
Posta un commento