void Addizione (int a, int b)
{
int C = A+B;
}
In questo caso ne A ne B vengo inizializzati ma prendono i valori che vengono passati dell'esterno:
[...]
Addizione (3,5);
[...]
Le funzioni possono anche restituire un parametro che verra eventualmente utilizzato poi dal corpo del programma principale.
In questo caso quando si chiama la funzione bisogna definire il tipo del parametro che si aspetta di ricevere.
int Addizione (3,5);
mettendo "int" di fronte al nome di funzione che richiama il blocco ci aspettiamo che la funzione ritorni un valore intero, se verrà restituito un valore diverso al momento della compilazione il compilatore darà errore.
int Addizione (int a, int b)
{
int C = A+B;
return (C);
}
Ora la funzione presenta "int" di fronte al nome, significa che la funzione deve restituire un valore intero. Inoltre nel blocco della funzione c'è il comando return che ha come compito specificare quale valore verrà restituito.
Nessun commento:
Posta un commento