Esistono in MQL delle funzioni che permettono di accedere alle informazioni sul conto.Si possono ottenere informazioni sul Saldo, sul margine impiegato, su quello libero, sulla leva impiegata, sul numero di conto e nome del broker.
Le funzioni sono:
double AccountBalance()
fornisce informazioni sul saldo disponibile, il saldo non comprende le operazioni in essere, il margine impiegato.
double AccountEquity()
questa funzione ritorna il valore del saldo disponibile, aggiornato in tempo reale con il risultato parziale delle operazioni in essere, praticamente è la disponibilità prelevabile.
double AccountFreeMargin()
questa funzione restituisce il margine libero per le operazioni. E' una funzione importante per monitorare le operazioni aperte, infatti se scende sotto lo zero a causa di operazioni in perdita il broker potrebbe prevedere di chiudere tutto o in parte le operazioni aperte.
double AccountMargin()
Questa funzione fornisce il valore del margine impiegato per le operazioni aperte.
double AccountProfit()
Questa funzione ritorna il valore della perdita o del profitto delle operazioni aperte.
E' utile se si vuole mettere uno stop loss alle perdite, se le perdite raggiungono un certo valore predefinito si può creare una funzione per chiudere tutte le operazioni aperte e cancellare gli ordini pendenti.
Esempio
Voglio sapere il valore del Saldo:
Scrivo il seguente Script :
Il codice stampa il valore è noi lo possiamo vedere nel nostro Terminal nel foglio Experts
Il saldo come potete vedere sotto:
Vale 3970.04 Euro
Se lanciamo lo Script otteniamo infatti :
Buongiorno.
RispondiEliminaHo iniziato da poco a studiare il MQL4, e consultando quanto pubblicato in rete,
sono capitato in queste pagine che trovo piuttosto interessanti, meritano di essere lette.
Prima di tutto porgo i miei ringraziamenti per avere condiviso quello che sa.
Approfitto poi sfacciatamente della sua competenza ponendo qualche domanda.
La funzione OrdersTotal() restituisce la somma delle operazioni pendenti e di quelle eseguite.
Ce' modo di ottenere separatamente il totale delle operazioni pendenti e/o di quelle eseguite?
Poi, un'altra domanda, piu' banale: non capisco perche' in alcuni casi, le operazioni di
una funzione sono racchiuse da parentesi tonde e altre volte da parentesi graffe.
Che differenza c'e'?
Rimgraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
Roberto Zambrini
.
RispondiEliminaUn chiarimento: non volevo dire "operazioni eseguite", ma "operazioni aperte", cioe'
operazioni pendenti che poi sono state effettivamente accettate.
.